Negli ultimi anni il confine fra business travel e tempo libero si è assottigliato fino quasi a svanire; il fenomeno bleisure travel ha preso piede come strategia per combinare lavoro e relax. 

Dal 2021 i report di Global Business Travel Association e Deloitte indicano che oltre il 40% dei manager europei ha aggiunto almeno una notte di svago alle trasferte, mentre le ricerche su “bleisure travel” sono cresciute di oltre il 90% anno su anno. Complici lo smart working, la necessità di contenere i costi di voli multipli e una rinnovata voglia di scoperta post-pandemia, le aziende aggiornano le travel policy per favorire questi mini-break.

Non è solo un benefit per i dipendenti: prolungare un viaggio di lavoro nel weekend consente di concentrare più meeting in sequenza, ridurre le giornate fuori ufficio e migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita, con impatti positivi su produttività e risultati. Per questo il bleisure è ormai un asset strategico per chi gestisce team internazionali e clienti distribuiti su più aree geografiche.

Con il noleggio jet privati è possibile trasformare qualsiasi viaggio d’affari in un weekend bleisure: decolli da terminal dedicati, atterri in aeroporti business-friendly a pochi minuti dal centro ed elimini code, scali e perdite di tempo.

Che cosa sono i viaggi bleisure?

Professionista in lounge d’hotel con trolley e smartphone, esempio di viaggio bleisure tra lavoro e relax. Flyness, air chartering

Il termine “bleisure nasce dalla fusione di business e leisure e descrive l’abitudine di estendere un viaggio d’affari con una o più giornate di svago, trasformando la semplice trasferta in un’esperienza bleisure travel: un’occasione per scoprire la destinazione, partecipare ad attività culturali o semplicemente rilassarti, spesso coinvolgendo colleghi, partner o familiari.

Questi viaggi bleisure sono oggi sempre più richiesti, perché uniscono business e leisure in modo fluido e ottimizzano il tempo lontano dall’ufficio.

Perché il bleisure piace alle aziende

Sempre più aziende definiscono una bleisure travel policy per regolamentare questi viaggi, che, non sono solo una tendenza passeggera ma, come già accennato, una scelta strategica per manager e aziende che consente:

  • Ottimizzazione dei budget: si risparmia su voli aggiuntivi e sulle indennità di trasferta.
  • Engagement dei dipendenti: offre un beneficio tangibile che migliora il work-life balance.
  • Riduzione dello stress: un break culturale o enogastronomico aumenta la produttività al rientro.

Secondo gli ultimi bleisure trends, le aziende che incentivano il business leisure registrano un miglioramento della retention e della soddisfazione dei dipendenti.

Vuoi sapere come ottimizzare il prossimo viaggio di lavoro? Scopri le nostre soluzioni di noleggio jet privati e trasforma la tua trasferta in un viaggio bleisure.

I vantaggi del noleggio jet privato per un weekend bleisure

Manager riuniti in cabina di jet privato con laptop e drink, esempio dei vantaggi del noleggio jet Flyness per viaggi bleisure.

Tra i vantaggi del bleisure travel per i manager spiccano la produttività e la flessibilità. Volare con un executive jet charter è la modalità più efficace per garantire un bleisure travel di alto livello, trasformando un semplice viaggio d’affari in un’esperienza bleisure davvero su misura.

Vediamo quali sono le differenze tra volo di linea e jet executive.

Check-in & security

  • Jet charter: arrivi 15 minuti prima dell’orario di partenza, ti accomodi nel lounge privato ed effettui controlli rapidi e discreti.
  • Volo di linea: servono 90-120 minuti fra check-in, code ai varchi di sicurezza e imbarco.

Aeroporti di arrivo business-friendly

  • Jet charter executive: atterri in scali minori a pochi chilometri dal centro, riducendo al minimo i tempi di trasferimento.
  • Volo di linea: vengono usati gli hub principali spesso distanti dalla città, con maggior impiego di tempo e costi per raggiungere la destinazione finale.

Flessibilità oraria

  • Jet charter executive: hai la massima libertà sugli orari, modificabili in caso di necessità.
  • Volo di linea: gli slot sono fissi e, se desideri cambiare volo, è necessario seguire una procedura specifica con costi aggiuntivi per il cambio prenotazione.

Privacy e produttività

  • Jet charter executive: hai a disposizione una cabina riservata per riunioni confidenziali o relax.
  • Volo di linea: tutti gli spazi sono condivisi con altri passeggeri.

Tempo guadagnato

  • Jet charter executive: risparmi fino a 6 ore in un weekend, da reinvestire in business o leisure.
  • Volo di linea: le procedure di imbarco possono significare ore perse fra code, scali e attese.

Leggi anche Viaggi business: meglio jet privato o prima classe? per un approfondimento sulle differenze tra voli di linea e jet privato.

Quanto costa il noleggio jet privato per un weekend bleisure in Europa?

Consulente che illustra su laptop un preventivo di jet privato, simbolo del calcolo dei costi per un weekend bleisure.

Trattandosi di un servizio su misura, non esiste un costo fisso: il prezzo di ogni volo con executive jet charter tiene conto di distanza, ore di volo e servizi richiesti. 

Come air charter broker, Flyness confronta le proposte di mercato e offre una quotazione personalizzata: ecco perché non esiste un “prezzo finito” da listino.

Quali sono i fattori che incidono maggiormente?  vediamoli assieme.

Fattori che determinano il prezzo del jet charter executive

  • Rotta e distanza: il numero totale di ore di volo (incluso l’eventuale posizionamento dell’aeromobile) è la base di calcolo principale.
  • Categoria del jet privato: dimensioni cabina, numero di posti passeggeri, autonomia e anno di costruzione influenzano la tariffa oraria.
  • Tasse aeroportuali e handling: ogni scalo applica fee diverse per atterraggio, sosta e servizi di terra.
  • Servizi a bordo: catering premium, Wi-Fi, branding personalizzato o crew a bordo aggiungono costi variabili.
  • Pernottamenti equipaggio: se l’equipaggio rimane in sosta, vanno considerate spese di hotel e diarie.
  • Peak hour & weekend surcharge: nei periodi di alta domanda (eventi, festività) i vettori possono applicare dei supplementi dovuti ad una maggiore richiesta di mercato.

Stime indicative di costo orario (all-inclusive)

Per offrire un riferimento immediato, riportiamo di seguito alcune fasce di costo orarie ricavate dalla media delle tratte più richieste: valori utili per avere un ordine di grandezza, ma sempre soggetti a variazioni in base a rotta, disponibilità dell’aeromobile e servizi richiesti.

  • Light Jet (6-8 pax): a partire da 2500€/h di volo.
  • Midsize Jet (8-10 pax): a partire da 3500€/h di volo.
  • Super-Midsize & Large Cabin (10-12+ pax): a partire da 4 500€/h di volo o più.

Vuoi un preventivo su misura? Contattaci e richiedi una quotazione per il noleggio di jet executive privato.

Aeroporti europei ideali per il bleisure in jet privato

Mappa dell’Europa con pin su Parigi e modellino di jet, illustrazione degli aeroporti ideali per viaggi bleisure

Il bleisure travel in Europa è facilitato da aeroporti business-friendly. Se devi raggiungere una città europea per motivi di lavoro, considera anche gli scali dedicati all’aviazione d’affari, che ti permettono di atterrare a pochi minuti dal centro, evitando transfer lunghi e costosi taxi interurbani. In questo modo trasformi subito il tempo risparmiato in ore di qualità da dedicare al tuo weekend bleisure.

Ecco alcuni degli hub ideali per i voli in jet privato:

  • Parigi – Le Bourget (LBG): 15km dal centro, 20min di auto.
  • Londra – Biggin Hill (BQH): 26km, 35min.
  • Madrid – Torrejón (TOJ): 24km, 25min.
  • Lisbona – Cascais (CAT): 20km, 25min.
  • Monaco di Baviera – Oberpfaffenhofen Airport (OBF): 29 km, 35 min.

Documenti necessari per volare in jet privato nell’area Schengen

Quali sono i documenti necessari per volare con jet executive charter nell’area Schengen?

  • Carta d’identità o passaporto validi.
  • Eventuale visto se non cittadino UE.
  • Nessun controllo doganale aggiuntivo su voli intra-Schengen (i controlli richiedono pochi minuti).

Leggi anche Regole per viaggiare nel 2025: guida completa e aggiornata per maggiori informazioni.

Itinerario bleisure 48 h: un esempio di come combinare un meeting di lavoro con momenti leisure

Laptop con documenti, modellino di jet e Torre Eiffel in miniatura: combinazione di meeting e relax in un viaggio bleisure

Organizzare un viaggio bleisure di 48 ore significa sfruttare al meglio ogni momento: dal meeting al relax, seguendo le tendenze del business leisure moderno. 

Immaginiamo una trasferta lavorativa che preveda una riunione a Parigi. Per ottimizzare gli obiettivi di lavoro con del tempo per visitare la città, l’ideale è organizzare una partenza il venerdì mattina con rientro la domenica sera, in modo da rispettare gli obiettivi di business e lasciare spazio a momenti di svago.

Chiudendo le riunioni lavorative il venerdì, ti puoi concedere –  con lo stesso jet privato che ti ha portato fino a Parigi – un weekend di arte, shopping e alta cucina. 

Grazie alla flessibilità del jet executive, puoi vivere ogni tappa al tuo ritmo, senza fretta né code.

Esempio:

Venerdì

  • 07:30 – partenza da Milano Linate (terminal privato)
  • 08:45 – arrivo a Le Bourget, transfer 20min in centro
  • 09:30-17:00 – meeting & visite clienti

Sabato

  • Colazione in un café a Saint-Germain
  • Tour guidato al Musée d’Orsay
  • Pranzo al Marché des Enfants Rouges
  • Shopping nel Marais
  • Cena stellata e crociera serale sulla Senna

Domenica

  • Brunch con vista su Montmartre
  • Partenza flessibile 17:00-19:00
  • 20:15 – rientro a Milano, senza stress

Checklist rapida per il tuo prossimo weekend bleisure

Uomo d’affari con zaino in pelle e trolley pronto a partire, simbolo della checklist completata per un weekend bleisure.

Come organizzare un viaggio bleisure perfetto? Segui questi semplici passaggi:

  1. Definisci date e città dei meeting
  2. Stabilisci il numero di passeggeri e le preferenze a bordo
  3. Richiedi una quotazione Flyness 
  4. Fornisci i documenti d’identità validi

Quando ogni minuto conta, scegliere un air charter broker affidabile che abbia a cuore la tua stessa filosofia di efficienza e comfort, può fare la differenza. Con Flyness trasformi un semplice volo in un’esperienza su misura, studiata per liberarti dalle incombenze organizzative e valorizzare ogni momento del viaggio.

Che tu stia pianificando uno o più viaggi bleisure, seguire questi consigli ti aiuterà a trasformare ogni trasferta in un’esperienza di business leisure indimenticabile.

Pronto a scoprire il valore del bleisure travel in jet privato? Richiedi ora una quotazione  su misura per il noleggio jet privato e organizza il tuo prossimo viaggio bleisure: contattaci.

Inizia il tuo viaggio con noi

Scopri i nostri servizi, il tuo volo privato ti aspetta.
Contattaci per una consulenza, rendi il tuo prossimo volo un’esperienza esclusiva creata su misura per te.